

il Decalogo
della Salute
Alcuni link di approfondimento
i benefici dell'attività fisica
Muoversi quotidianamente produce effetti positivi sulla salute fisica e psichica della persona. Gli studi scientifici che ne confermano gli effetti benefici sono ormai innumerevoli e mettono in luce che l'attività fisica:
-
migliora la tolleranza al glucosio e riduce il rischio di ammalarsi di diabete di tipo 2
-
previene l'ipercolesterolemia e l'ipertensione e riduce i livelli della pressione arteriosa e del colesterolo
-
diminuisce il rischio di sviluppo di malattie cardiache e di diversi tumori, come quelli del colon e del seno
-
riduce il rischio di morte prematura, in particolare quella causata da infarto e altre malattie cardiache
-
previene e riduce l'osteoporosi e il rischio di fratture, ma anche i disturbi muscolo-scheletrici (per esempio il mal di schiena)
-
riduce i sintomi di ansia, stress e depressione
-
previene, specialmente tra i bambini e i giovani, i comportamenti a rischio come l'uso di tabacco, alcol, diete non sane e atteggiamenti violenti e favorisce il benessere psicologico attraverso lo sviluppo dell'autostima, dell'autonomia e facilità la gestione dell'ansia e delle situazioni stressanti
-
produce dispendio energetico e la diminuzione del rischio di obesità