top of page

Attività alle persone

  • Esame bio-impedenzometrico

  • Trattamento del sovrappeso, dell' obesità e della magrezza, per cui sia necessario seguire un percorso finalizzato al raggiungimento di un peso ragionevole

  • Nutraceutica: come utilizzare al meglio le proprietà medicamentose degli alimenti nella cura di varie patologie: ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, steatosi epatica, alterata tolleranza al glucosio, allergie, stipsi, colon irritabile, gastrite, ernia iatale, ulcera peptica, meteorismo, reflusso gastro-esofageo, pancreatite, diverticolosi, ecc.

  • Trattamento alimentare di soggetti con certificate allergie alimentari per cui risulti necessario un programma nutrizionalmente completo nonostante l'esclusione di uno o più alimenti

  • Trattamento alimentare di soggetti con certificate intolleranze alimentari per cui risulti necessario un programma di rotazione finalizzato alla sensibile riduzione o addirittura annullamento degli effetti collaterali causati dall'assunzione di uno o più alimenti

  • Promozione di una sana e corretta alimentazione, definizione del peso forma nelle diverse età della vita

  • bambini o adolescenti per i quali sia necessaria un'educazione (o una rieducazione) alimentare volta all'acquisizione di nozioni utili alla formazione della propria identità nutrizionale

  • genitori che necessitino di indicazioni mirate per poter gestire l'alimentazione dei propri figli nel modo più adeguato alla loro fase di crescita (dallo svezzamento al frequente problema della selettività alimentare legata al periodo dell'adolescenza)

  • donne in gravidanza o in allattamento che desiderino fornire al proprio bambino tutti i nutrienti necessari per il suo sviluppo, senza però ritrovarsi con un eccesso di peso o con carenze nutrizionali

  • diabete gestazionale

  • donne in menopausa, che desiderino aver un buon controllo metabolico

  • sportivi, che desiderino un piano alimentare per migliorare la performance e lo stato nutrizionale

  • diete per vegetariani

  • anziano malnutrito

  • soggetti con sospetto o accertato Disturbo del Comportamento Alimentare che necessitino dell'intervento di una figura specializzata per ritrovare il proprio equilibrio nutrizionale e comportamentale

  • genitori, familiari, fidanzati o amici di soggetti con sospetto o accertato Disturbo del Comportamento Alimentare che necessitino di consigli specialistici finalizzati non solo all'acquisizione delle principali informazioni legate al Disturbo in questione, ma anche ad avere suggerimenti relativamente a quale possa essere il più adeguato approccio nei confronti della persona cara che ne soffre

  • soggetti portatori di palloncino endogastrico o che abbiano subito intervento chirurgico (bendaggio gastrico, by-pass gastrico, diversione bilio-pancreatica, gastroplastica verticale) per grave obesità che necessitino di rieducazione alimentare

  • Corsi di cucina dietetica e naturale 

bottom of page