top of page

Chi è

Letizia

dopo un’infanzia da “mangiona” e un’adolescenza da “vegetariana” frequento il liceo scientifico tecnologico, e mi cimento in una passione che non mi abbandonerà più: lo sport e l’arbitraggio.
Mi diplomo nel 2007 e nello stesso anno la grande soddisfazione di essere ammessa tra le 8 allieve del corso di laurea in dietistica presso l’Università di Firenze, facoltà di medicina e chirurgia. 
Nel 2010 mi laureo con la votazione di 108/110.

Da allora ad oggi ho fatto tante cose, e chissà quante altre ne farò!

 

Ho lavorato nella ristorazione collettiva, occupandomi di strutture socio sanitarie e scuole. Ho progettato il primo self service senza glutine in Emilia Romagna. Sono tornata a “giocare” col cibo insieme ai bimbi delle scuole dell’infanzia e primarie durante i percorsi di educazione alimentare.

Collaboro con aziende farmaceutiche e fitoterapiche, con associazioni mediche e di promozione della salute; tengo corsi teorici e pratici di sana e corretta alimentazione.

 

Mi piace “fare rete” e ho scoperto nel tempo che questo fa bene anche ai miei pazienti: collaboro in equipe multi-disciplinari con medici, psicologi e ostetriche.

 

Esercito la libera professione nei miei ambulatori di Bologna, Imola e Toscanella

 

Amo sperimentare e inventare nuove ricette che permettono di godere del cibo anche in presenza di patologie o per pazienti speciali: così ho elaborato il RICETTARIO PER LA DISFAGIA; il DOLCIARIO LEGGERO e A TUTTA PAPPA.

bottom of page