top of page

Il metodo della dott.ssa Macca

NEO MAMMA

Il regime alimentare seguito durante l'allattamento e ancor prima in gravidanza, condiziona fortemente la secrezione lattea. Il latte materno rappresenta l’alimento perfetto per il neonato,  perché oltre alla completezza e all'equilibrio nutrizionale, rappresenta il veicolo più efficace per il passaggio di anticorpi materni al lattante.
il latte materno può essere considerato come alimento esclusivo fino al sesto-settimo mese di vita.

 

In questa fase della vita è utile:

incrementare il consumo di:
  • latte, latticini, e formaggi, ricchi di calcio, fosforo e vitamina A

  • Pesce, uova e carne ricchi di acidi grassi ed amminoacidi essenziali, ferro, minerali e alcune vitamine.

  • Frutta, verdura, legumi e cereali, meglio se integrali, ricchi di fibre, vitamine e oligoelementi

  • Acqua, almeno 2 litri al giorno, con una concentrazione di nitrati inferiore a 10 mg/l

  • Caffeina

  • Alcolici

moderare il consumo di:
il decalogo della neo mamma per la salute del suo bambino
  • Allattare al seno il proprio bambino è la scelta migliore che la mamma possa fare

  • Le corrette abitudini alimentari si imparano fin dall’infanzia

  • Fino all’anno di età non aggiungere sale e zucchero e non eccedere nei bambini più grandi

  • Bisogna introdurre tutti gli alimenti gradualmente, con novità periodiche, durante il divezzamento

  • Il gusto si forma da piccoli: proponi tutti gli alimenti al bambini mantenendo una dieta varia ed equilibrata

  • Permetti ai bambini di giocare con i cibi coinvolgendo i più grandi nella preparazione dei piatti

  • Favorisci le attività ludiche all’aperto

  • Le abitudini del nucleo familiare influenzano, in positivo o in negativo, la qualità della nutrizione del bambino

  • Per un uso sicuro di prodotti “naturali” come infusi e tisane in soggetti nei primi tre anni di vita è opportuno rivolgersi preventivamente al pediatra, anche al fine di evitare interferenze negative con l’allattamento al seno

  • E’ bene che anche la futura mamma e la mamma che allatta, prima di assumere prodotti naturali o integratori sotto forma di tisane, pastiglie, sciroppi o simili, chieda il parere del medico curante per accertare che la scelta sia in linea con le proprie esigenze e le proprie particolari condizioni.

bottom of page