

Le Ricette Light
Queste sono alcune ricette che permettono di esaltare i sensi ed il gusto senza pesare troppo sui grassi e sulla nostra bilancia.



Torta Leggera al Cacao
Ingredienti
-
170 gr di farina
-
130 gr di zucchero
-
250 ml di latte scremato caldo
-
50 gr di cacao amaro
-
1 bustina di lievito per dolci (16 gr)
Procedimento
Versate in una terrina la farina setacciata, lo zucchero, il lievito e il cacao anch’esso setacciato.
Intiepidite ora il latte e versatelo a filo nella terrina. Mescolate per bene sino a ottenere un impasto omogeneo, che avrà alla fine la consistenza come di un omogeneizzato.
Versate in uno stampo da forno imburrato e infarinato di circa 18/20 cm e cuocete per 25 minuti in forno preriscaldato a 180°.
Per un tocco più goloso farcire con una crema fatta con ricotta e zucchero
Torta all'acqua
Ingredienti per 8-10 porzioni:
-
230gr farina
-
150gr zucchero
-
50gr olio di arachidi/riso/girasole
-
250ml acqua
-
1 bustina di lievito
-
1 cucchiaino di estratto di vaniglia o polpa di vaniglia
Procedimento
Accendete il forno a 180° e preparate una teglia ungendola con un velo di olio e coprendone il fondo con un foglio di carta forno.Noi abbiamo usato uno stampo di silicone a forma di margherita, che quindi non ha avuto bisogno di preparazione.Setacciate insieme la farina, il lievito e lo zucchero.Versate l’acqua e l’olio in una grossa ciotola o nel recipiente della planetaria e con la frusta sbattete energicamente per emulsionarli.Aggiungete subito, sempre sbattendo, il resto degli ingredienti, compresa la vaniglia.Versate il composto ben amalgamato nella tortiera e infornate.La torta cuoce in circa 40 minuti, e sarà pronta quando si staccherà dai bordi e uno stecchino infilato al suo centro uscirà pulito e asciutto.In più: potete arricchire la torta all’acqua con la scorza grattugiata di un limone e/o un’arancia, oppure con frutta fresca (fragole, lamponi, pesche, albicocche, mirtilli) infarinata e aggiunta una volta che il composto crudo è già stato versato nella teglia: in questo modo i frutti non cadranno sul fondo dell’impasto.
Torta di mele senza burro e uova
Ingredienti
-
5 mele golden
-
270 g di farina
-
225 g di zucchero semolato
-
3 uova medie
-
100 ml di latte fresco scremato
-
Scorza di limone bio
-
2 cucchiaini di lievito per dolci
Procedimento:
sbucciate le mele, tagliatele a spicchi e poi a fettine sottili. Irroratele con il succo del limone, (dopo averne grattugiato la buccia) per evitare che anneriscano. Sgusciate le uova in una terrina, sbattetele insieme allo zucchero fino a quando non avrete ottenuto un composto gonfio e spumoso (circa 10 minuti). Incorporate a questo punto la farina setacciata con il lievito.
Alternate l’aggiunta della farina con quella del latte, amalgamate bene e profumate con la scorza del limone. Aggiungete alla fine due terzi delle mele a fettine, mescolate e distribuite l’impasto in una tortiera a cerchio apribile imburrata e infarinata. Livellate bene e distribuite sulla superficie le fettine di mele rimaste. Cospargete la superficie con lo zucchero di canna e infornate la torta a 180 gradi per circa 35-40 minuti.